
Jüdisches Museum: What to see at the Jewish Museum in Berlin
- Berlin museums
- Information
Un'entrata difficoltosa
Per entrare al Jewish Museum c'è una specie di percorso ad ostacoli, che preparano il visitatore alle difficoltà che ha incontrato il popolo ebraico durante la sua storia. Al museo si accede tramite il vicino Berlin-Museum.
foto via teachinghistorymatters.com
Una volta entrati si scende per una scala che porta ad un sotterraneo dove ci sono tre corridoi:
- Asse dell'Esilio che conduce al Giardino dell'Esilio
- Asse dell'Olocausto che porta alla Torre dell'Olocausto
- Asse della Continuità che conduce finalmente al museo
Più di un semplice museo
La permanente del Jewish Museum is called "Due millenni di storia degli ebrei in Germania”, e copre più di 3000 m2 di superficie espositiva. La cultura degli ebrei tedeschi viene descritta nei minimi dettagli attraverso 13 epoche, dal Medioevo fino ad oggi, e tramite oggetti, riviste, foto, lettere e spazi interattivo-multimediali.
To top it all there are mostre temporanee, workshop, proiezioni cinematografiche a tema. Una visita emozionante quella al Jewish Museum, una visita che mette a nudo sensazioni, successi, angoscia, tristezza, illusioni del popolo ebraico.
- Per vivere un’esperienza suggestiva e toccante sugli anni bui dell’olocausto vale la pena visitare la Casa di Anna Frank ad Amsterdam, il nascondiglio-museo della ragazza ebrea nei due anni di occupazione nazista.
Opening time
Il Museo Ebraico di Berlino è open every day dalle 10.00 alle 20.00, e il lunedì fino alle 22.00.
foto di Jüdisches Museum Berlin via facebbok
Cosa vedere vicino al Museo Ebraico di Berlino
Qui vicino trovate la Berlinische Galerie di arte contemporanea, il famoso Check Point Charlie, il Viktoriapark sulla collinetta, e il Gorlitzer Park frequentato da parecchi giovani.
- Tickets and Tours
-
Where it is
How to reach us
Indirizzo: Lindenstraße 9-14
Metro: U1, U6
bus: M41, M29